Giada Padmavatī Pallante

Mi chiamo Giada Padmavatī Pallante e sono nata a Roma nei primi anni 70. Dopo gli studi, sorse in me la necessità di creare ciò che realmente mi rappresentasse. Iniziai i primi approcci lavorativi, alcuni piacevoli altri li definirei esperienze formative di vita. Non mi scoraggiai e cominciai a cercare di capire dove direzionare la mia attenzione, la fantasia non mi è mai mancata e neanche l’intraprendenza. Decisi di acquistare la mia prima macchina da cucire e trasformai vecchi capi di famiglia in piccoli abiti fantasiosi, stravaganti ed originali che, tra l’altro, coloravo con tecniche di ogni genere, dalle foglie di tè alla candeggina. Questi capi iniziarono ad essere venduti e, da lì a poco, trovai anche una socia, con la quale ci spingemmo oltre, creando costumi da bagno incantevoli e, tra l’altro, molto richiesti e venduti ancora adesso.

Passò qualche anno e, nei primi anni 2000, nella mia vita entrò a far parte Davide, nel 2005 diventai mamma. Tutto ciò mi riempiva le giornate ma nella mia testa c’era qualche cosa che mancava.

Grazie alla ricerca di Davide, nel 2009 compresi che all’interno di tutti gli esseri c’è un’essenza. Seguii Davide ad un seminario Kriyā Yoga, dove era presente l’ultimo discepolo di Yogananda, quest’ultimo era un maestro indiano venuto in Occidente nel 1920 per diffondere lo Yoga, si stabilì in America e trasmise lo Yoga a migliaia di persone, compreso al mio Maestro Roy Eugene Davis. Qualche tempo dopo, mentre mi trovai a soggiornare nel suo Centro Yoga in America, ho voluto e chiesto il suo consenso ad essere una sua allieva e lui mi ricevette dicendomi che sarebbe stato il mio Maestro. Essere una Kriyāban è stato per me un altro passo verso il sentiero giusto di vita, non negando la fatica che ho fatto per non deviare né a destra né a sinistra. Attraverso questa esperienza ho vissuto un periodo di incertezze sul come essere una buona allieva ed essere di esempio e d’aiuto per chi mi si avvicinasse per ogni motivo.

Nel 2014, assieme a Davide, fondammo l’Associazione Dharma Gioioso, con la quale diffondere discipline e attività per migliorare la qualità di vita delle persone.

Poi, nel 2016, la prova che ero sulla strada giusta arriva. Assieme a Davide decidemmo di formarci come insegnamenti Yoga. Anche qui non nego la presenza di difficoltà nel fare questo percorso di studi e di ricerca interiore. Davide era già insegnante da molto tempo ed io ai primi rudimenti di conoscenza, ma non importava, lo scopo era quello di conoscermi di più e quello di aiutare l’evoluzione dell’umanità attraverso lo Yoga, questo era ben chiaro.

Finito il biennio nel 2018, approfondii con un master di altri 2 anni.

Trasformata da questi anni e pronta a mettermi in gioco, nel maggio del 2019 con L’A.S.D. Dharma Gioioso, abbiamo aperto il primo centro Yoga nell’alto Appennino modenese, dove, nella meravigliosa struttura immersa nella natura circostante, accogliamo ricercatori che, stanchi di esperienze futili, cercano risposte appropriate e esperienze approfondite su ciò che lo Yoga trasmette, alla ricerca del proprio benessere e la propria vera natura interiore. Inoltre, qui conduco le persone a fare esperienze formative anche attraverso laboratori artistici e tessili, insegnando l’arte di realizzare capi che va dalla modellistica al cucito e anche la tecnica del Patchwork. Il nostro progetto è anche quello di far trascorrere alle persone, assieme ai propri cari, oppure con altre persone, giornate all’aperto, in contatto con la natura, con passeggiate panoramiche e contemplative per rigenerare la propria persona e il proprio spirito.

Mi sento di essere un grande contenitore con tanti scompartimenti dove, in ognuno di essi,
c’è un seme e da ogni seme nasce e cresce una pianta bellissima e rigogliosa, ogni pianta ha un nome e una qualità. Ecco cosa mi piacerebbe farti percepire anche a te: il tuo contenitore, dove ci sono molti semi e le piante che possono nascere, queste sono  le tue qualità che non pensavi di possedere, ma nutrendole capirai che fantastiche capacità innate hai in te!

A ottobre 2020 parteciperò al Master di Alta Formazione in Filosofie Classiche dell’India, presso Vidyālaya, Dipartimento di Sanscrito e Filosofie dell’India a Firenze.