Qi Gong

Il Qi Gong è una pratica di ricarica Energetica dell’organismo, che permette di incrementare forza e capacità funzionali dell’intera struttura psicofisica. Attraverso movimenti semplicissimi, lenti e in sincronia con il respiro, l’Energia Vitale che scorre in tutto il corpo viene arricchita di nuova Energia fresca e, conseguentemente, l’organismo si rivitalizza.

Il Qi Gong permette di attivare le risorse latenti presenti in ogni individuo in modo da renderlo sempre più capace di assolvere nei migliori dei modi le attività giornaliere, evitando di affaticarsi eccessivamente superando tensioni e dolori fisici oltre che spossatezza, sonnolenza, apatia e ansia causati dallo stress quotidiano.

Il Qi Gong viene svolto in piedi e può essere praticato da chiunque, poiché sono movimenti molto semplici che non richiedo particolare sforzo fisico. Può essere svolta in qualsiasi posto, purché sia un ambiente tranquillo. Si svolge con presenza mentale, ovvero con concentrazione rilassata sui movimenti e sul respiro, pochi minuti di pratica possono essere sufficienti per donare maggiore energia fisica, chiarezza mentale e calma emotiva riscontrabile da subito.

Il Qi Gong Saito permette di potenziare l’Energia Vitale dell’organismo. Qi significa Energia Vitale o soffio/respiro e Gong tecnica, perciò il Qi Gong è una tecnica del respiro, dell’Energia Vitale.

Il Qi Gong è una pratica volta appositamente all’utilizzo del respiro per incrementare l’Energia Vitale nell’organismo umano.

Gli esercizi sono relativamente molto semplice, non richiedono particolari prestazioni fisiche poiché si basano su movimenti lenti e rilassati delle braccia e del tronco. L’aspetto più importante dove viene portata maggiore enfasi è una gentile concentrazione rivolta al respiro in sincronia con il movimento del corpo.

La pratica del Qi Gong permette di sbloccare le articolazioni, in particolare quelle delle spalle e quelle della colonna vertebrale, dalle vertebre cervicali alle lombosacrali, allentando gradualmente anche i vari dolori muscolo nevralgici a loro carico.

Grazie alla particolarità dei movimenti e della loro esecuzione, il Qi Gong permette di bilanciare la postura osteoarticolare, di migliorare la coordinazione motoria, di calmare e bilanciare il sistema neurologico e di sincronizzare il lavoro dei due emisferi cerebrali.

Il Qi Gong incrementa l’Energia Vitale nell’addome, considerato dalla Medicina Tradizionale Cinese il serbatoio di tutta l’Energia Vitale che viene distribuita nell’organismo per farlo funzionare. Potenziare l’Energia Vitale nell’addome, permette di rivitalizzare tutti gli organi, gli apparati e le loro funzioni. Oltre all’Energia Vitale dell’addome il Qi Gong si rende specifico per potenziare il Cuore ed i Reni i quali in Medicina Tradizionale Cinese vengono considerati la Centrale di Controllo dell’intero organismo.

Il Qi Gong è una pratica basata sull’esecuzione di movimenti corporei molto semplici capaci di restituire impensabili benefici. Si eseguono in piedi. I movimenti consistono in sollevamenti nelle varie direzioni degli arti superiori, spostamenti degli arti inferiori in varie direzioni, gentili flessioni, torsioni e circonduzioni del tronco e del collo. La peculiarità del Qi Gong in genere è quella di essere una pratica corporea che sfrutta la meccanica e l’Energia Vitale del respiro, poiché tutti i movimenti vengono svolti in sincronia con il susseguirsi degli atti respiratori.

Il respiro è la fonte primaria che permette ad ogni forma organica di vivere, grazie all’apporto dell’aria che consente alle cellule di rimanere in vita. Nella Medicina Tradizionale Cinese si considera che il respiro non è solamente uno scambio gassoso fra l’organismo e l’esterno ma anche uno scambio di Energia Vitale. Nella Medicina Tradizionale Cinese si distinguo differenti tipi di Energie Vitali, due in particolare: il Seiki, che è l’Energia Vitale Funzionale ed il Jaki che è l’Energia di scarto, le scorie. Spesso accade che l’organismo, a causa di Ristagni Energetici, ovvero di conflitti fra il Seiki ed il Jaki, non sia in grado di incrementare il giusto apporto di Energia Vitale con conseguente indebolimento dell’intero organismo. Il Qi Gong permette proprio di rimuovere i Ristagni Energetici grazie ad una massiccia introiezione di Energia Vitale fresca, conseguentemente l’organismo diventa più forte e vitale.

Il Qi Gong può essere praticato da chiunque a ogni età. Questa pratica può essere svolta anche da chi non ha particolare dimestichezza con l’attività fisica e anche da chi ha problematiche legate alla struttura osteoarticolare. Il Qi Gong si utilizza per migliorare la flessibilità del corpo e la funzionalità e vitalità degli organi, specialmente del Cuore e dei Reni.

La pratica del Qi Gong è consigliata sia come routine settimanale che giornaliera. Quando è ben appreso lo si può praticare senza la guida di nessuno in qualsiasi luogo, purché sia arieggiato e tranquillo, una o più volte la settimana dedicandogli una ventina di minuti, oppure anche sei o sette minuti durante quei momenti della giornata di particolare affaticamento psicofisico per ripristinare freschezza e lucidità mentale ed energia corporea.